Oggi pomeriggio ho fatto un giro nel territorio passando dal fosso corese(con cascata) al fosso linguessene(con cascata) a valle a circa 200m a monte lago a circa 600m(il punto più alto monte elci ma con la macchina non ci si può arrivare quindi abbiamo lasciato perdere quello)
Ecco le foto:
cascata fosso corese(pochi metri ad occhio non sono neanche 3)







cascata linguessene(27m e non sono riuscito a fotografare il fondo, parecchi anni fa ci è morto un ragazzo cadendo dentro)








Monte Lago(vista panoramica su vasta area)
vista sul monte pellecchia(1368m)

vista sul monte gennaro(1200m)

valle del tevere

vista sul monte soratte

la zona colpita dall'incendio dell'anno scorso





in basso si intravede il comune di montelibretti



ancora monte gennaro(1200m)

Moricone in basso e sullo sfondo sui 3 colli ci sono a sinistra monte celio(guidonia) e a destra sant'angelo romano


monte gennaro(1200m)

dinuovo sant'angelo e montecelio


quello che dovrebbe essere il laghetto(più che altra pozzanghera)



Ecco le foto:
cascata fosso corese(pochi metri ad occhio non sono neanche 3)








cascata linguessene(27m e non sono riuscito a fotografare il fondo, parecchi anni fa ci è morto un ragazzo cadendo dentro)








Monte Lago(vista panoramica su vasta area)
vista sul monte pellecchia(1368m)

vista sul monte gennaro(1200m)

valle del tevere

vista sul monte soratte

la zona colpita dall'incendio dell'anno scorso





in basso si intravede il comune di montelibretti



ancora monte gennaro(1200m)

Moricone in basso e sullo sfondo sui 3 colli ci sono a sinistra monte celio(guidonia) e a destra sant'angelo romano


monte gennaro(1200m)

dinuovo sant'angelo e montecelio


quello che dovrebbe essere il laghetto(più che altra pozzanghera)




Commenta