Ragazzi ieri domenica 18 Marzo sono stato a Pietrapertosa.
A parte il paesaggio fantastico della Basilicata e delle Dolomiti Lucane
e il clima gradevolissimo di ieri con 18°C nell'ora più calda (giornata azzeccata),
ciò che mi ha stupito è stato vedere gli accumuli di neve sui cigli delle strade poste all'ombra.
Già dai 900m ogni tanto la neve faceva capolino mentre gurdando sui monti di fronte sui 1000-1200 m c'erano accumuli più estesi.
Nonostante le scaldazze di fine Febbraio e di questi giorni la neve ha resistito tantissimo.
Parlando con un'albergatrice del posto mi è stato detto che ne ha fatta quasi 2m in paese...diceva che erano parecchi anni
che non si vedeva una nevicata così copiosa e duratura...sono rimasti bloccati per una settimana intera
finchè non è giunta la Protezione Civile a sgomberare le strade!! Nè viveri nè mezzi di trasporto riuscivano ad arrivare lassù.
Vi posterò qualche foto dei paesaggi e della poca neve che era rimasta a Pietrapertosa.
A parte il paesaggio fantastico della Basilicata e delle Dolomiti Lucane
e il clima gradevolissimo di ieri con 18°C nell'ora più calda (giornata azzeccata),
ciò che mi ha stupito è stato vedere gli accumuli di neve sui cigli delle strade poste all'ombra.
Già dai 900m ogni tanto la neve faceva capolino mentre gurdando sui monti di fronte sui 1000-1200 m c'erano accumuli più estesi.
Nonostante le scaldazze di fine Febbraio e di questi giorni la neve ha resistito tantissimo.
Parlando con un'albergatrice del posto mi è stato detto che ne ha fatta quasi 2m in paese...diceva che erano parecchi anni
che non si vedeva una nevicata così copiosa e duratura...sono rimasti bloccati per una settimana intera
finchè non è giunta la Protezione Civile a sgomberare le strade!! Nè viveri nè mezzi di trasporto riuscivano ad arrivare lassù.
Vi posterò qualche foto dei paesaggi e della poca neve che era rimasta a Pietrapertosa.

Commenta