-
TOTO MODELLI - Si ricomincia: IRRUZIONE CHE METTE FINE ALL'ESTATE 2019?
Attenzione l'Inglese si gioca la carta DELLA BOTTA DI FINE ESTATE.
Se va in porto sarebbe la fine della stagione calda,
ci potrebbero essere altre belle giornate, ma ormai la stagione andrebbe in progressivo decadimento.
Tutto dipende da come entrerà la saccatura nord-atlantica tra l'1 e il 2 Settembre.
Se va come vede l'Inglese con entrata dal rodano, si scaverebbe una ciclogenesi Mediterranea lunga a guarire.
Sarebbe il KO all'Estate
ECMOPEU12_120_1.png
ECMOPEU12_144_1.png
Se va come vede gfs 12z invece si tratterebbe di una passata veloce verso est,
con possibilità ancora da parte dell'anticiclone di recuperare
GFSOPEU12_168_1.png
Staremo a vedere, siamo lì come i gufi ad aspettare la fine dell'Estate...
La Mia Stazione Meteo di Altamura Sud
La stazione di Fornello - Altamura Est
DAL NIENTE AL TUTTO: ALTAMURA IL RISCATTO!
Inverno 2008-2009: Vai col lisco...
Inverno 2009-2010: autunnale...da dimenticare.
Inverno 2010-2011: l'Inverno delle speranze.
Inverno 2011-2012: L'inverno dell'eterna illusione
Estate 2012: CHIAMATEMI CANALE...liscio infinito
Inverno 2014-2015: 30-31 Dicembre 40cm
Inverno 2015-2016: 17 Gennaio 20cm
Inverno 2016-2017: 5-15 Gennaio 75cm - 6 giornate di ghiaccio - Neve al suolo per 10 giorni 
-
Post Grazie / Mi Piace - 1 Grazie, 4 Mi piace, 0 Non mi piace
-
Re: TOTO MODELLI - Si ricomincia: IRRUZIONE CHE METTE FINE ALL'ESTATE 2019?
Ne abbiamo bisogno di acqua anche per pulire le strade, ma sopratutto far scendere questa incessante umidità. Sperando che l'autunno faccia il suo.
-
Re: TOTO MODELLI - Si ricomincia: IRRUZIONE CHE METTE FINE ALL'ESTATE 2019?
Speriamo bene. Un cambio di rotta termico serve assolutamente, la pioggia ancor di più.
Con quelle carte sarebbero fuori d'artificio.
Inverno 2011-2012: l'Inverno della storica occasione mancata
Inverno 2012-2013: l'Inverno delle normalità
Inverno 2013-2014: l'Inverno del tanto sole
Inverno 2014-2015: l'Inverno del solo Capodanno
Inverno 2015-2016: l'Inverno del grande nulla
Inverno 2016-2017: l'Inverno del grande evento storico!
Inverno 2017-2018: ritorna la neve a Marzo!
Inverno 2018-2019: Befana bianca
-
Re: TOTO MODELLI - Si ricomincia: IRRUZIONE CHE METTE FINE ALL'ESTATE 2019?
Modelli davvero impressionanti, si preparano una serie di irruzioni sempre più intense.
Se vanno in porto si passerà dall'Estate al pieno Autunno!
La Mia Stazione Meteo di Altamura Sud
La stazione di Fornello - Altamura Est
DAL NIENTE AL TUTTO: ALTAMURA IL RISCATTO!
Inverno 2008-2009: Vai col lisco...
Inverno 2009-2010: autunnale...da dimenticare.
Inverno 2010-2011: l'Inverno delle speranze.
Inverno 2011-2012: L'inverno dell'eterna illusione
Estate 2012: CHIAMATEMI CANALE...liscio infinito
Inverno 2014-2015: 30-31 Dicembre 40cm
Inverno 2015-2016: 17 Gennaio 20cm
Inverno 2016-2017: 5-15 Gennaio 75cm - 6 giornate di ghiaccio - Neve al suolo per 10 giorni 
-
Re: TOTO MODELLI - Si ricomincia: IRRUZIONE CHE METTE FINE ALL'ESTATE 2019?
A 264H (9 Settembre) impressionante, flusso artico molto basso per essere nella prima decade di Settembre.
Si rischia autunno inoltrato da subito!
GFSOPEU06_264_1.png
La Mia Stazione Meteo di Altamura Sud
La stazione di Fornello - Altamura Est
DAL NIENTE AL TUTTO: ALTAMURA IL RISCATTO!
Inverno 2008-2009: Vai col lisco...
Inverno 2009-2010: autunnale...da dimenticare.
Inverno 2010-2011: l'Inverno delle speranze.
Inverno 2011-2012: L'inverno dell'eterna illusione
Estate 2012: CHIAMATEMI CANALE...liscio infinito
Inverno 2014-2015: 30-31 Dicembre 40cm
Inverno 2015-2016: 17 Gennaio 20cm
Inverno 2016-2017: 5-15 Gennaio 75cm - 6 giornate di ghiaccio - Neve al suolo per 10 giorni 
-
Re: TOTO MODELLI - Si ricomincia: IRRUZIONE CHE METTE FINE ALL'ESTATE 2019?
Stando alle uscite mattutine dei modelli, nessun break deciso. Ma finalmente si ritorna in media, gradualmente.
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>15cm medi, 30cm eolici)
-
Re: TOTO MODELLI - Si ricomincia: IRRUZIONE CHE METTE FINE ALL'ESTATE 2019?
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>15cm medi, 30cm eolici)
-
Re: TOTO MODELLI - Si ricomincia: IRRUZIONE CHE METTE FINE ALL'ESTATE 2019?
06z spaventoso a dir poco... roba da giorni e giorni di maltempo con cut-off ionico.
Si rischiano accumuli a terza cifra con forti disagi.
Praticamente è la prima irruzione dopo l'Estate e avviene nella forma "peggiore",
cioè con un entrata mezza-rodanica. Tutto il potenziale e l'energia del Mediterraneo si liberanno di botto.
GFSOPEU06_84_1.png
GFSOPEU06_117_1.png
Poi situazione bloccata con ulteriori apporti instabili...
GFSOPEU06_144_1.png
E irruzioni a catena... con l'Azzorre in pieno atlantico, porta libera.
Staremo a vedere...
GFSOPEU06_225_1.png
La Mia Stazione Meteo di Altamura Sud
La stazione di Fornello - Altamura Est
DAL NIENTE AL TUTTO: ALTAMURA IL RISCATTO!
Inverno 2008-2009: Vai col lisco...
Inverno 2009-2010: autunnale...da dimenticare.
Inverno 2010-2011: l'Inverno delle speranze.
Inverno 2011-2012: L'inverno dell'eterna illusione
Estate 2012: CHIAMATEMI CANALE...liscio infinito
Inverno 2014-2015: 30-31 Dicembre 40cm
Inverno 2015-2016: 17 Gennaio 20cm
Inverno 2016-2017: 5-15 Gennaio 75cm - 6 giornate di ghiaccio - Neve al suolo per 10 giorni 
-
Post Grazie / Mi Piace - 1 Grazie, 0 Mi piace, 0 Non mi piace
-
Re: TOTO MODELLI - Si ricomincia: IRRUZIONE CHE METTE FINE ALL'ESTATE 2019?
Apro una piccola parentesi....Situazione Florida

Cattura.jpg
-
1 September 2019, 11:32
#10
Re: TOTO MODELLI - Si ricomincia: IRRUZIONE CHE METTE FINE ALL'ESTATE 2019?
Previsioni meteorologiche personali settimanali per la mia zona (e limitrofe).
Dopo un primo, piccolo, scalino di discesa termica avvenuto il 22/08, giorno dal quale, eccetto il 30/08, il caldo soffocante ha allentato la morsa e la temperatura, al calare del sole, ha iniziato a scendere piuttosto rapidamente, da domani sera le temperature, finalmente, faranno un nuovo, e più deciso, passo al ribasso.
Già tra il tardo pomeriggio e la serata di oggi si avrà un piccolo e veloce passaggio piovoso, molto debole. In tarda serata il tempo migliorerà sino a domani pomeriggio. Dal tardo pomeriggio/prima serata di domani, si avrà il secondo passaggio piovoso, che potrebbe risultare anche molto intenso tra la nottata e la prima mattinata di martedì. Con tale passaggio verranno spazzate via le temperature tipicamente estive e fastidiose.
A seguire, dopo un deciso miglioramento atmosferico, tra giovedì pomeriggio e tutto venerdì, si potrebbe avere un nuovo passaggio perturbato, con rovesci e temporali alternati a schiarite. Sabato risulterà una giornata nuovamente piuttosto stabile mentre domenica potrebbe vedere un nuovo passaggio perturbato (poco probabile al momento).
In termini di accumuli precipitativi la previsione è molto difficile, per 2 motivi:
- il primo è che sino a venerdì sera tutti i modelli a lunga previsione vedevano un passaggio piovoso molto intenso, con accumuli veramente pesanti: ad oggi, invece, solo ECMWF (il migliore, assieme a GFS) vede oltre 100 mm da me, contro i 30 mm medi degli altri modelli;
- si avranno precipitazioni a carattere di temporali/rovesci, quindi con accumuli molto diversificati nel giro di pochi km.
A mio avviso 40 mm si potranno fare nella prossima settimana (+/- a seconda se una zona è stata colpita o no dai temporali), con locali accumuli molto superiori in caso di temporali localizzati; la zona più colpita, in pianura, potrebbe essere il ravennate.
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 - Localit� San Biagio - Faenza (RA) - 32 m. S.L.M. - tra Faenza e Forl�, a 851 m. dal comune di Forl�. http://geloneve.dyndns.org/