Cielo variabile, vento debole da ENE, temperatura minima ritoccata a +8,7°c, temperatura massima di +13,9°c e totale accumulo piovoso salito a 42,8 mm (8,2 mm ieri + 34,6 mm oggi) ma, probabilmente, sottostimato del 15/20% (nei prossimi giorni lo ritarerò con la siringa).Originariamente Scritto da Geloneve
Colpito ed affondato il ravennate centrale con 2 stazioni meteo ad oltre 100 mm (ma dato potenzialmente errato) e, comunque, altre sopra agli 80 mm.
A seguire l’imolese e tutto il reparto collinare da Bologna a Reggio Emilia con accumuli attorno ai 45-85 mm (tutti questi accumuli si riferiscono solo alla giornata odierna).
Di seguito le foto che ho scattato col cellulare questa notte/mattina ai Pian dei Fangacci (FC), a 1480 m. di quota e nella vallata (coi suoi stupendi colori) per raggiungerlo (partito da casa alle 4:30 per poter essere poi in tempo al lavoro): purtroppo, qui, la precipitazioni sono state alquanto scarse e, quindi, l’accumulo nevoso (che partiva dai 1280 m. di quota) che si vede nelle prime foto è stato molto scarso per via delle deboli precipitazioni (infatti la temperatura, durante le precipitazioni, è stata sempre attorno allo 0°c e, quindi, propensa alla neve ma le precipitazioni serie erano tutte troppo a nord rispetto al crinale appenninico):
![]()