-
10 November 2017, 16:45
#71
Re: Che ci riserverà Novembre?

Originariamente Scritto da
MarkInho89
Neve al centro sud alla quota di 800/1000 metri a metà novembre non è male. Direi che è un normale passaggio dal tardo autunno all'inverno :) È sempre meglio avere una progressione negli eventi.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
concordo...non stiamo parlando di neve in pianura.. va benissimo così, magari negli anni '60 era più che normale
-
11 November 2017, 07:50
#72
Re: Che ci riserverà Novembre?
Buondì amici :) Possibilità UKMO per la fine della prossima settimana... si alza l'anticiclone in sede britannica e scende aria fredda verso l'Europa centro-orientale...
-
11 November 2017, 09:31
#73
Re: Che ci riserverà Novembre?
Da notare la previsione modellistica per la prox settimana....iniziamo con il "crazy long" !!!!
Manca tanto ma fa piacere osservare questi movimenti.
-
Post Grazie / Mi Piace - 0 Grazie, 1 Mi piace, 0 Non mi piace
-
11 November 2017, 10:54
#74
Re: Che ci riserverà Novembre?

Originariamente Scritto da
Iralio
Da notare la previsione modellistica per la prox settimana....iniziamo con il "crazy long" !!!!
Manca tanto ma fa piacere osservare questi movimenti.

La W2 deve iniziare a fare il suo lavoro da Dicembre..altrimenti il freddo non scende giù per bene
-
11 November 2017, 10:59
#75
Re: Che ci riserverà Novembre?

Originariamente Scritto da
88antonio
La W2 deve iniziare a fare il suo lavoro da Dicembre..altrimenti il freddo non scende giù per bene
non trovo correlazione tra la precoce ascesa della wave 2, ed il freddo... Cioè un blocco atlantico dovrebbe favorire l'accumulo di gelo ad est e non il contrario
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Il totale distacco delle emozioni con il pensiero potrà dare una risposta vera, è la natura egoistica dell'uomo a scegliere chi salvare.
-
11 November 2017, 11:26
#76
Re: Che ci riserverà Novembre?

Originariamente Scritto da
matteo
non trovo correlazione tra la precoce ascesa della wave 2, ed il freddo... Cioè un blocco atlantico dovrebbe favorire l'accumulo di gelo ad est e non il contrario
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
ad est il gelo si sta accumulando già...per portarlo sin qui si devono incastrare alcuni tasselli ma è ancora presto..come si vede nel medio termine dei GM le ondulazioni ci sono ma pescano aria artico-marittima quindi di per se l'estrazione dell'aria non è gelida...adesso servono le piogge e la neve sulle medie-alte quote, da metà dicembre è lecito che arrivi l'inverno
ora speriamo che accumuli bene il gelo in Siberia
-
Post Grazie / Mi Piace - 0 Grazie, 1 Mi piace, 0 Non mi piace
-
11 November 2017, 12:01
#77
Re: Che ci riserverà Novembre?
Possibile evoluzione proposta da GFS , con attivazione della W1,W2 e W3 a tenaglia...sarebbe bella fredda l'ultima decade :)
-
11 November 2017, 19:03
#78
Re: Che ci riserverà Novembre?
Limate di molto le termiche, sarà un passaggio fresco e abbastanza instabile con buone precipitazioni... temperature che si manterranno in media o leggermente sotto, bene così ragazzi... il freddo vero al tempo suo 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Post Grazie / Mi Piace - 0 Grazie, 1 Mi piace, 0 Non mi piace
-
12 November 2017, 23:57
#79
Re: Che ci riserverà Novembre?
Che bella neve sulle Alpi e Appennini ragazzi !! Martedì Capracotta e Campitello Matese potranno fare il pieno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Post Grazie / Mi Piace - 0 Grazie, 1 Mi piace, 0 Non mi piace
-
13 November 2017, 08:08
#80
Re: Che ci riserverà Novembre?
Reading stamattina prende una strada tutta sua..non vede rispetto agli altri principali GM le LP che disturbano l'elevazione dell'azzorre... noto che si sta molto discostando rispetto a GFS/UKMO negli ultimi giorni