Non me ne sto interessando attualmente...archiviato il periodo natale sarò più partecipe anche in questo topic.
le cose procedono spedite e senza intoppi per ora, il warming ora si vede a 60h! già in queste ore sta partendo
dani non ho ancora sentito un tuo parere su come secondo te evolverà....c'è chi parla di CW, chi di un MMW
VADE RETRO AFRICA SEMPRE!!!
Non me ne sto interessando attualmente...archiviato il periodo natale sarò più partecipe anche in questo topic.
La Mia Stazione Meteo di Altamura Sud
La stazione di Fornello - Altamura Est
DAL NIENTE AL TUTTO: ALTAMURA IL RISCATTO!
Inverno 2008-2009: Vai col lisco...
Inverno 2009-2010: autunnale...da dimenticare.
Inverno 2010-2011: l'Inverno delle speranze.
Inverno 2011-2012: L'inverno dell'eterna illusione
Estate 2012: CHIAMATEMI CANALE...liscio infinito
Inverno 2014-2015: 30-31 Dicembre 40cm
Inverno 2015-2016: 17 Gennaio 20cm
Inverno 2016-2017: 5-15 Gennaio 75cm - 6 giornate di ghiaccio - Neve al suolo per 10 giorni
Con lo spago azzurro avrebbe fatto 25 cm di neve :D
MS_1638_ens.png
★★★
Chiudo gli occhi, e sento il tocco gelido del cielo,
sogno di riaprirli e di ritrovarmi in un piccolo paradiso,
e lo sguardo ora si perde, in un candido paesaggio,
non è l’immaginazione e’ il potere magico della neve,
attutisce i rumori con il suo candido manto e mi regala..
un piccolo minuscolo, straordinario sogno.
Stephen Littleword, Neve
Qual'è la situazione adesso in stratosfera? :)qualcosa di grosso davvero bolle in pentola?
Iniziamo con il dire che lo StatCooling avvenuto giorni fa non ha avuto effetto nella Bassa troposfera.
Proprio a 500hpa il flusso si è bloccato...la bassa troposfera continua ad avere riscaldamenti uno dietro l'altro
![]()
La Mia Stazione Meteo di Altamura Sud
La stazione di Fornello - Altamura Est
DAL NIENTE AL TUTTO: ALTAMURA IL RISCATTO!
Inverno 2008-2009: Vai col lisco...
Inverno 2009-2010: autunnale...da dimenticare.
Inverno 2010-2011: l'Inverno delle speranze.
Inverno 2011-2012: L'inverno dell'eterna illusione
Estate 2012: CHIAMATEMI CANALE...liscio infinito
Inverno 2014-2015: 30-31 Dicembre 40cm
Inverno 2015-2016: 17 Gennaio 20cm
Inverno 2016-2017: 5-15 Gennaio 75cm - 6 giornate di ghiaccio - Neve al suolo per 10 giorni
Segnali positivi quindi Dani?
Continua a esserci una wave 1 sparata...INFATTI l'aleutinico continua a essere in gran forma: un colpo dopo l'altro il Vortice Polare non riesce a riprendersi proprio grazie alla lotta estrema dell'aleutinico. Possiamo notare la seconda pulsazione che è partita.
Non parte la wave 2...con l'Azzorre ancora non protagonista di questo Inverno.
La Mia Stazione Meteo di Altamura Sud
La stazione di Fornello - Altamura Est
DAL NIENTE AL TUTTO: ALTAMURA IL RISCATTO!
Inverno 2008-2009: Vai col lisco...
Inverno 2009-2010: autunnale...da dimenticare.
Inverno 2010-2011: l'Inverno delle speranze.
Inverno 2011-2012: L'inverno dell'eterna illusione
Estate 2012: CHIAMATEMI CANALE...liscio infinito
Inverno 2014-2015: 30-31 Dicembre 40cm
Inverno 2015-2016: 17 Gennaio 20cm
Inverno 2016-2017: 5-15 Gennaio 75cm - 6 giornate di ghiaccio - Neve al suolo per 10 giorni
La Mia Stazione Meteo di Altamura Sud
La stazione di Fornello - Altamura Est
DAL NIENTE AL TUTTO: ALTAMURA IL RISCATTO!
Inverno 2008-2009: Vai col lisco...
Inverno 2009-2010: autunnale...da dimenticare.
Inverno 2010-2011: l'Inverno delle speranze.
Inverno 2011-2012: L'inverno dell'eterna illusione
Estate 2012: CHIAMATEMI CANALE...liscio infinito
Inverno 2014-2015: 30-31 Dicembre 40cm
Inverno 2015-2016: 17 Gennaio 20cm
Inverno 2016-2017: 5-15 Gennaio 75cm - 6 giornate di ghiaccio - Neve al suolo per 10 giorni
ottimo davvero, i fanta di gfs sono niente rispetto a quello che pian piano mostreranno i modelli nei giorni a venire
VADE RETRO AFRICA SEMPRE!!!
Dai 10 ai 100hpa di quota (quindi stratosfera)... anche li il vortice inizia a perder colpi.
Completamente fermatosi il cooling...presto inizierà una fase di riscaldamento.
E qui arriviamo al Topic di @Bari87 la situazione in strato inizia a movimentarsi.
Vorrei far notare come la situazione sia molto simile all'inverno 2003-2004 PER QUANTO RIGUARDA LA STRATOSFERA
Inverno 2003-2004 a Gennaio parti il warming, dopo i ripetuti cooling di inizio Inverno.
Se confrontate i grafici del 2003-2004 con quelli di quest'anno vi accorgerete che in stratosfera non abbiamo una situazione simile ma identica.
Aspettate circa 10 giorni e vedrete che i grafici li potrete quasi sovrapporre.
Il motivo di tanta somiglianza è che la stratosfera agisce strettamente con i capricci del sole.
Ormai è inutile negare l'evidenza: durante i minimi solari e a maggior ragione di cicli deboli
(come quello di quest'anno...anche se in massimo solare)
la stratosfera va incontro a warming prima del tempo, cioè a Gennaio.
N.B. dei grafici 2003-2004 dovete vedere la parte CENTRALE, mentre in quelli di quest'anno la parte laterale destra.
70hpa 2003-2004
70hpa QUEST'ANNO
50hpa 2003-2004
50HPA QUEST'ANNO
30hpa 2003-2004
30HPA QUEST'ANNO
10hpa 2003-2004
10HPA QUEST'ANNO
![]()
Ultima modifica di DanieleChierico; 19 December 2012 alle 19:10
La Mia Stazione Meteo di Altamura Sud
La stazione di Fornello - Altamura Est
DAL NIENTE AL TUTTO: ALTAMURA IL RISCATTO!
Inverno 2008-2009: Vai col lisco...
Inverno 2009-2010: autunnale...da dimenticare.
Inverno 2010-2011: l'Inverno delle speranze.
Inverno 2011-2012: L'inverno dell'eterna illusione
Estate 2012: CHIAMATEMI CANALE...liscio infinito
Inverno 2014-2015: 30-31 Dicembre 40cm
Inverno 2015-2016: 17 Gennaio 20cm
Inverno 2016-2017: 5-15 Gennaio 75cm - 6 giornate di ghiaccio - Neve al suolo per 10 giorni