Benvenuto!

Benvenuto nel forum di meteorologia di MeteOne. Potrai discutere con gli appassionati e gli esperti di MeteOne. Registrati con pochi click e inizia a far parte della famiglia MeteOne

Registrati ora

Ultimi messaggi

Comprimi

Discussioni Statistiche Ultimo messaggio
Iniziato da Geloneve , 1 April 2024, 07:19
18 risposte
57 visualizzazioni
0 mi piace
Ultimo messaggio Geloneve  
Iniziato da Geloneve , 2 March 2024, 06:48
31 risposte
150 visualizzazioni
0 mi piace
Ultimo messaggio Geloneve  
Iniziato da DanieleChierico , 16 December 2009, 18:55
1,207 risposte
122,646 visualizzazioni
0 mi piace
Ultimo messaggio Geloneve  

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Teoria della relatività, velocità della luce...la scienza moderna: TUTTO SCONVOLTO!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Teoria della relatività, velocità della luce...la scienza moderna: TUTTO SCONVOLTO!

    Ragazzi sembra assurdo, ma c'è qualcosa più veloce della luce. La scienza moderna deve fare dietro front! Che incredibile scoperta, siamo davanti a una nuova era della Scienza. Questo mi fa pensare quanto siamo ancora lontani dalle verità sull'Universo!

    Neutrini 'superluce': da Einstein al Big Bang la fisica sottosopra
    Il Cern conferma: le particelle hanno "battuto" il fascio di luce con 20 metri d'anticipo.
    Scienziati: interessante ma cautela
    Pubblicato il 23/09/2011 da TMNews

    Roma, 23 set. (TMNews) - Anche se sono gli stessi fisici ad invitare a prudenza, i neutrini più veloci della luce promettono di rivedere radicalmente la teoria colloca la nascita dell'universo con il Big Bang. Stupefatti, i fisici dell'esperimento internazionale Opera1 non credevano ai loro strumenti: il fascio di neutrini ha superato la velocità della luce, e scardinato le teorie di Einstein, basi della fisica moderna, che considerano appunto invalicabile questo limite. Lo studio pubblicato dal Cern e dal CNRS francese è il frutto di tre anni di osservazioni di oltre 15mila neutrini: sono questi elementi della materia che hanno percorso i 730 chilometri che separano i laboratori del Cern a Ginevra dal laboratorio sotterraneo del Gran Sasso in Abruzzo (dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), a una velocità di 300.006 chilometri al secondo, sei chilometri al secondo più della velocità della luce. Insomma, "su una corsa di fondo di 730 chilometri i neutrini passano il traguardo con 20 metri di anticipo" specifica il Cern."Abbiamo passato sei mesi a rifare tutto daccapo" ha spiegato ai giornalisti Autiero. Misure e contromisure, incluse le verifiche dei rilievi topografici e l'analisi degli effetti del sisma dell'Aquila sul territorio. Ma il risultato è sempre lo stesso: i neutrini viaggiano più veloci di quanto dovrebbero secondo Einstein, sfidando la teoria della relatività. Intanto la comunità dei fisici si affanna a rielaborare: i neutrini hanno trovato una scorciatoia in un'altra dimensione, insomma le dimensioni non sono solo quattro (le tre dello spazio più quella temporale). Oppure, la velocità della luce non è l'ultimo limite: Einstein elaborò una teoria più generale che si sovrappone a quella di Newton, a sua volta non scorretta. E ancora, la teoria di Einstein potrebbe essere valida in certi campi ma ne esiste una ancora più generale, come un gioco di bambole russe. Il "modello standard", ovvero l'edificio concettuale elaborato dai fisici per chiarire come si organizza la materia, è come un palazzo che si regge su una serie di architravi. Queste architravi sono le costanti fondamentali della fisica: la costante di Planck, la costante gravitazionale, la carica dell'elettrone e numerose altre. Queste costanti sono legate fra loro: variando il valore di una, si deve tener conto della necessità di aggiustare anche le altre. Una delle costanti - forse quella di maggiore importanza, insieme con la costante di Planck - è la velocità della luce nel vuoto. Su di essa si basa in particolare l'edificio della Relatività Generale, la teoria formulata da Albert Einstein che spiega come si sia originato e sviluppato l'universo dal Big Bang ad oggi. Secondo la teoria einsteiniana, esiste nell'universo una velocità limite, che non si può superare. A mano a mano che un corpo si avvicina a questa velocità limite, il suo tempo relativo (cioè il tempo misurato da un orologio connesso al corpo in moto) rallenta, le dimensioni del corpo si accorciano, la massa del corpo aumenta. Se si potesse raggiungere la velocità limite, il corpo avrebbe volume zero, massa infinita e il suo tempo sarebbe fermo. Per questo, dal punto di vista teorico, la velocità limite è per definizione irraggiungibile. Sempre secondo la teoria einsteiniana, tale velocità limite è quella della luce nel vuoto. L'esperimento condotto dagli scienziati del Cern e dei laboratori del Gran Sasso sembra contraddire quest'ultimo punto. Esisterebbero particelle dotate di massa, i neutrini, in grado di viaggiare a velocità superiore a quella della luce. Se confermata, questa scoperta avrebbe pesanti ripercussioni su tutto il modello standard. Significherebbe che la velocità limite non è quella della luce nel vuoto, ma un'altra ancora indefinita e legata non si sa a che fenomeno (non può essere l'ipotetica velocità superluminale dei neutrini, perché non sarebbe compatibile con la loro massa). Ciò comporterebbe la revisione generale di tutte le principali costanti fondamentali, e un riaggiustamento dell'intero modello standard. Significherebbe anche che andrebbero ricalibrati teoricamente tutti gli esperimenti-limite che stanno conducendo i fisici per capire come sia fatto il cosmo. Per esempio, gli scienziati stanno cercando affannosamente la "particella di Higgs", che secondo il modello standard è quella che genera la massa. La si cerca all'interno di certi parametri definiti dalle costanti fondamentali: ma se i valori di queste ultime vanno ricalibrati, dovrà essere cercata in direzioni diverse da quelle seguite finora. Non è detto che la scoperta del Cern - se confermata - significhi la demolizione completa della Teoria della Relatività Generale. La scienza, come è noto, lavora per affinazioni successive. Prima della teoria einsteiniana, ciò che spiegava meglio il funzionamento del cosmo era la teoria della gravitazione universale di Isaac Newton. Poi, si è scoperto che la sua validità era confinata entro certi limiti, e che poteva essere considerata come un aspetto particolare della Teoria della Relatività Generale. E' possibile che ora si vada oltre la concezione einsteiniana, e che questa non sia che una situazione particolare nell'ambito di una teoria più vasta. Esistono già teorie del genere, per esempio la Teoria delle Stringhe, che contemplano la relatività come un caso particolare, prevedono un universo con molte dimensioni e diversi piani della realtà. Per ora, sono soltanto teorie, prive di riscontri sperimentali. L'esperimento del Cern potrebbe (sottolineiamo: potrebbe) essere un passo in quel senso. Troppo presto per dirlo: occorrono riscontri e controprove. Ma se fosse vero, sarebbe il primo reale balzo avanti della fisica teorica da quasi un secolo a questa parte, cioè da quando vennero gettate le basi della Relatività e della Teoria dei Quanti: due modi di vedere l'universo che fino sono stati verificati sperimentalmente, ma si escludono l'un l'altro.
    La Mia Stazione Meteo di Altamura Sud
    La stazione di Fornello - Altamura Est
    DAL NIENTE AL TUTTO: ALTAMURA IL RISCATTO!

    Inverno 2008-2009: Vai col lisco...
    Inverno 2009-2010: autunnale, da dimenticare.
    Inverno 2010-2011: l'Inverno delle speranze.
    Inverno 2011-2012: L'inverno dell'eterna illusione
    Estate 2012: CHIAMATEMI CANALE...liscio infinito
    Inverno 2014-2015: 30-31 Dicembre 40cm
    Inverno 2015-2016: 17 Gennaio 20cm
    Inverno 2016-2017: 5-15 Gennaio 75cm - 6 giornate di ghiaccio - Neve al suolo per 10 giorni
    Inverno 2017-2018: neve 26-27 Febbraio 15-20cm e neve 21-24 Marzo 5-6cm
    Inverno 2018-2019: 3-6 Gennaio 55cm di neve e blizzard con tuoni
    Inverno 2019-2020: nulla fino ad Aprile (neve il 1°)
    Inverno 2020-2021:
    16-18 e 27 Gennaio: imbiancate
    13-14 Febbraio: 5-6cm
    Inverno 2021-2022:
    INVERNO DEL LISCIO
    10-22 e 29 Gennaio, 26 Febbraio: comparse
    MARZO IL RISCATTO
    Solo imbiancate ad Altamura
    A Cassano (campagna):
    1 Marzo: 6-7cm
    8 Marzo: 4-5cm
    Inverno 2022-2023:
    IMPALPABILE

  • #2
    Re: Teoria della relatività, velocità della luce...la scienza moderna: TUTTO SCONVOLTO!

    fantastico :D quindi si è riusciti a vedere oltre la velocità della luce
    un altro passo avanti
    ?NO STORM ZONE 2013
    17/12/2010: 12cm
    febbraio 2012 accumuli: 4cm(01/02), 3cm(01/02), 12cm(04/02), 41cm(05/02), 3cm(06/02), 1cm(09/02), 32cm(11/02), 1cm(12/02)

    12/2010: 12cm
    02/2012: 97cm

    2011: anno storico: precipitazioni sottomedia(6 mesi consecutivi), temperature sopra media(12mesi consecutivi)
    2012: anno storico: grande nevicata 1-13/02, 97cm totali

    1-13 febbraio, si riscrive la storia

    Sito web: www.laziometeo.altervista.org
    protezione civile nerola: www.protezionecivilenerola.com

    Commenta


    • #3
      Re: Teoria della relatività, velocità della luce...la scienza moderna: TUTTO SCONVOLTO!

      Accertiamoci che non sia un'errore sperimentale,cosi come dicono gli stessi del CERN,dopò di chè possiamo discutere solo un "pezzo" della relatività..
      Dati LIVE dalla mia stazione:Altamura-SP.151-428m

      Commenta


      • #4
        Re: Teoria della relatività, velocità della luce...la scienza moderna: TUTTO SCONVOLTO!

        Originariamente inviato da Saverio Tubito Visualizza il messaggio
        Accertiamoci che non sia un'errore sperimentale,cosi come dicono gli stessi del CERN,dopò di chè possiamo discutere solo un "pezzo" della relatività..
        Ovvio che si devono accertare con misure fatte da altri strumenti in america e giappone.
        Ma quelli del Cern non dicono che siano sbagliati, anzi loro sono quasi sicuri che sia giusto.
        Ricordiamo che gli strumenti e le misure hanno un incertezza di 6 Sigma (meglio di cosi non c'è niente al mondo).

        Ecco un'altro articolo dal Messaggero

        Neutrini superano la velocità della luce
        In crisi la teoria della relatività di Einstein
        Esperimento Cern-Istituto fisica nucleare. Pronti test verifica. Petronzio: potrebbe esistere una nuova costante dell'universo




        ROMA - La conferma ufficiale è arrivata: la velocità della luce è stata superata. I neutrini sono più veloci della luce di circa 60 nanosecondi. Il risultato è stato ottenuto dall'esperimento Cngs (Cern Neutrino to Gran Sasso) nel quale un fascio di neutrini viene lanciato dal Cern verso i laboratori del Gran Sasso dell'Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn). Il risultato si deve alla collaborazione internazionale Opera che, con i rivelatori che si trovano nei laboratori del Gran Sasso, ha analizzato oltre 15.000 neutrini tra quelli che, prodotti dall'acceleratore del Cern Super Proton Synchrotron, percorrono i 730 chilometri che separano il Cern dal Gran Sasso.

        I dati dimostrano che i neutrini impiegano 2,4 millisecondi per coprire la distanza, con un anticipo di 60 miliardesimi di secondo rispetto alla velocità attesa. L'analisi dei dati raccolti negli ultimi tre anni dimostra che i neutrini battono di circa 20 parti per milione i 300.000 chilometri al secondo ai quali viaggia la luce. I dati, presentati da Dario Autiero, sono stati misurati e rimisurati più volte con l'aiuto di Gps e orologi atomici. Alla calibrazione ha contribuito perfino il terremoto de L'Aquila del 6 aprile 2009, che ha lasciato una linea spezzata, rompendo la continuità dei dati.

        Il risultato è stato ottenuto con una serie di misure ad altissima precisione, realizzate in collaborazione con gli esperti di metrologia del Cern e di altre istituzioni. La distanza tra l'origine del fascio di neutrini e il rivelatore Opera è stata misurata con un'incertezza di 20 centimetri sui 730 chilometri del percorso e il tempo di volo dei neutrini è stato determinato con una precisione di meno di 10 nanosecondi, utilizzando strumenti molto sofisticati, come sistemi Gps progettati appositamente per l'esperimento e orologi atomici. «Abbiamo sincronizzato la misura dei tempi tra il Cern e il Gran Sasso con un'accuratezza al nanosecondo e abbiamo misurato la distanza tra i due siti con una precisione di 20 centimetri - ha detto Autiero - Nonostante le nostre misure abbiano una bassa incertezza sistematica e un'elevata accuratezza statistica e la fiducia riposta nei nostri risultati sia alta, siamo in attesa di confrontarli con quelli provenienti da altri esperimenti».

        Il Cern stesso rileva in una nota che «considerando le straordinarie conseguenze di questi dati, si rendono necessarie misure indipendenti prima di poter respingere o accettare con certezza questo risultato. Per questo motivo la collaborazione Opera ha deciso di sottoporre i risultati a un esame più ampio nella comunità. Quando un esperimento si imbatte in un risultato apparentemente incredibile e non riesce a individuare un errore sistematico che abbia prodotto quella misura, la procedura standard è sottoporlo ad una più ampia indagine - ha detto il direttore scientifico del Cern, Sergio Bertolucci - Se questa misura fosse confermata potrebbe cambiare la nostra visione della fisica, ma dobbiamo essere sicuri che non esistano altre, più banali, spiegazioni. Ciò richiederà misure indipendenti».

        «Già pronti negli Stati Uniti e in Giappone i test che potranno confermare o meno i dati dell'esperimento - ha continuato Bertolucci - Ora c'è bisogno di altre verifiche da parte di esperimenti indipendenti, già pronti. La comunità scientifica apprezza che, dopo aver fatto un lavoro rigoroso e cercato di provare e riprovare, hanno deciso di fare un atto coraggioso, pubblicando i dati e sottoponendoli all'esame della comunità scientifica». Adesso cominciano mesi di lavoro intenso per sottoporre a verifica tutti i dati presentati oggi ed «entro un anno - ha detto ancora - dovremmo avere la conferma o la confutazione. Anche la stessa collaborazione Opera continuerà a lavorare sui dati, migliorandone l'analisi e scendendo a un livello di dettaglio ancora maggiore». Ma i motivi di soddisfazione non mancano: «Oggi è stata una buona giornata per spiegare alla gente come funziona la scienza. Non andiamo avanti per verità, non siamo una religione, ma procediamo per avanzamenti critici da sottoporre all'esame della comunità». Non si tratta, ha aggiunto, «di buttare Einstein giù dal piedistallo perchè per la scienza la visione del mondo diventa via via sempre più generale e comprensiva sulla base delle teorie precedenti. La scienza è un cammino che procede da una domanda a un'altra».

        Negli Usa potrebbe essere l'esperimento Minos (Main Injector Neutrino Oscillation Search), che dal Fermilab statunitense spara neutrini verso la miniera Soudan Mine, nel Nord del Minnesota, a verificare i risultati osservati dall'esperimento Opera. Gli scienziati americani già qualche mese fa avevano visto segnali molto simili a ciò che ha osservato Opera ma, avendo tecnologie meno potenti, non hanno potuto confermare il loro risultato. Opera, infatti gode di 6 Sigma, cioè un grado di incertezza molto basso, Minos invece non è arrivato a 2 Sigma. Gli scienziati dell'eperimento Minos hanno per questo chiesto e ottenuto dal Dipartimento dell'energia americano (Doe) nuovi fondi per migliorare l'elettronica, ottenuti i quali hanno potuto installare tecnologie più sofisticate e stanno già raccogliendo nuovi dati. Attraverso i nuovi test, i fisici di Minos potrebbero quindi abbassare ancora il grado di incertezza delle loro osservazioni, raggiungere molti più Sigma, e approdare allo stesso risultato osservato al Gran Sasso.

        Ereditato: completa sorpresa. «Questo risultato è una completa sorpresa - ha detto il responsabile del rivelatore Opera, il fisico napoletano Antonio Ereditato, 56 anni, dell'università di Berna, dove dal 2006 dirige l'Istituto di Fisica delle particelle dell'università - Dopo molti mesi di studi e di controlli incrociati non abbiamo trovato nessun effetto dovuto alla strumentazione in grado di spiegare il risultato della misura. Continueremo i nostri studi e attendiamo misure indipendenti per valutare pienamente la natura di queste osservazioni». Secondo Ereditato il potenziale impatto sulla scienza è troppo grande per trarre conclusioni immediate o tentare interpretazioni. «La mia prima reazione - ha detto - è che il neutrino ci sorprende ancora una volta con i suoi misteri».

        Potrebbe esistere una nuova costante dell'universo: potrebbe essere questa una delle conseguenze dirompenti dei dati annunciati oggi. La percezione, ha detto il presidente dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) Roberto Petronzio, è che «si possa cominciare a ragionare su una nuova scala e che si entri in un territorio sconosciuto della fisica, nel quale si potrebbero incontrare, per esempio nuove dimensioni o addirittura una nuova costante fondamentale dell'universo».

        Con la possibilità di superare la velocità della luce entrerebbe in crisi uno dei punti di riferimento della fisica contemporanea. Le costanti dell'universo hanno infatti un valore universale e indipendente, veri e propri capisaldi che modellano la visione dell'universo. «È possibile - ha rilevato Petronzio - che i nuovi dati sulla velocità della luce possano essere la spia dell'esistenza di una nuova costante. È stata infatti osservata una deviazione rispetto a una scala. Per esempio, la famosa particella di Dio, ossia il bosone di Higgs per il quale esiste la massa, dovrebbe essere rilevabile all'interno di una scala di energia e, se i dati raccolti dal Large Hadron Collider (Lhc) del Cern di Ginevra dovessero dimostrare che non si trovi lì si aprirebbe una nuova pagina per la fisica. Nel caso della velocità della luce, l'anomalia osservata e presentata oggi sarebbe ancora più importante rispetto alla scoperta o meno del bosone di Higgs in quanto riguarderebbe le proprietà generali dello spazio-tempo».

        «La scoperta potrebbe avere conseguenze enormi, cambiando il nostro modo di vedere l'universo - continua Petronzio - Anche se i dati mettono per la prima volta in crisi la Teoria della relatività, Einstein non muore. I fenomeni osservati non riguardano certamente la vita di tutti i giorni. Bisogna considerare che la Teoria della Relatività di Einstein coinvolge effetti su larga scala, misurati sulle distanze cosmiche». Facendo delle ipotesi, una delle possibili conseguenze potrebbe essere che lo spazio-tempo non è continuo: questo è un effetto reale, ma che non si percepirebbe nell'esperienza diretta. «È come pensare a far scorrere la mano su una superficie liscia al tatto, ma che vista a livello atomico è un colabrodo. La mano però ha una dimensione tale da non percepire la realtà al livello degli atomi. Se i neutrini sono più veloci della luce non vuol dire che non c'è più una velocità limite».

        Accade qualcosa di simile a quanto è avvenuto in passato con la meccanica di Newton e Galileo: «Sono ancora valide, ma non alla luce della meccanica quantistica». Tuttavia, proprio a causa di questa portata rivoluzionaria e dirompente, c'è da aspettarsi che questa scoperta all'inizio avrà una vita tutt'altro che facile. «Adesso ci sarà un'ondata di scetticismo, come è sempre accaduto per tutte le grandi scoperte. Basti pensare - aggiunge - che la teoria sull'effetto fotoelettrico che portò Einstein ad avere il Nobel, all'inizio era stata bollata come bizzarra. Non c'è però dubbio che, se la teoria sarà confermata, lavoreremo su questo per anni perché ha una portata fondamentale».

        Per il filosofo Giulio Giorello, dell'università di Milano, «è ancora presto per dire che si è superato Einstein allo stesso modo in cui lui superò le teorie di Newton. Prima, per esempio, bisognerà trovare una teoria che spieghi quello che si è osservato». Di certo, ha aggiunto, il superamento della velocità della luce «rappresenta una violazione della relatività ristretta pubblicata da Einstein nel 1905, e ciò vuol dire che dobbiamo rivedere alcune idee fondamentali», serve insomma «un ripensamento profondo».

        Inaugurata nel 2006 per studiare il fenomeno dell'oscillazione (che porta i neutrini a trasformarsi da un tipo a un altro fra quelli che appartengono alle tre famiglie note), la collaborazione Opera è condotta da un gruppo di ricerca che comprende circa 160 ricercatori di 11 Paesi (Belgio, Croazia, Francia, Germania, Israele, Italia, Giappone, Corea, Russia, Svizzera e Turchia).

        Venerdì 23 Settembre 2011 - 09:23 Ultimo aggiornamento: 20:20
        La Mia Stazione Meteo di Altamura Sud
        La stazione di Fornello - Altamura Est
        DAL NIENTE AL TUTTO: ALTAMURA IL RISCATTO!

        Inverno 2008-2009: Vai col lisco...
        Inverno 2009-2010: autunnale, da dimenticare.
        Inverno 2010-2011: l'Inverno delle speranze.
        Inverno 2011-2012: L'inverno dell'eterna illusione
        Estate 2012: CHIAMATEMI CANALE...liscio infinito
        Inverno 2014-2015: 30-31 Dicembre 40cm
        Inverno 2015-2016: 17 Gennaio 20cm
        Inverno 2016-2017: 5-15 Gennaio 75cm - 6 giornate di ghiaccio - Neve al suolo per 10 giorni
        Inverno 2017-2018: neve 26-27 Febbraio 15-20cm e neve 21-24 Marzo 5-6cm
        Inverno 2018-2019: 3-6 Gennaio 55cm di neve e blizzard con tuoni
        Inverno 2019-2020: nulla fino ad Aprile (neve il 1°)
        Inverno 2020-2021:
        16-18 e 27 Gennaio: imbiancate
        13-14 Febbraio: 5-6cm
        Inverno 2021-2022:
        INVERNO DEL LISCIO
        10-22 e 29 Gennaio, 26 Febbraio: comparse
        MARZO IL RISCATTO
        Solo imbiancate ad Altamura
        A Cassano (campagna):
        1 Marzo: 6-7cm
        8 Marzo: 4-5cm
        Inverno 2022-2023:
        IMPALPABILE

        Commenta

        Sto operando...
        X